![]() |
│a pag. 52 di“Anterem” n.25, nella sineddoche degli amori, Corinne Clery e Lilli Carati |
![]() |
│a pag. 51 di “Anterem” n.25, nella sineddoche degli amori, Ornella Muti e Mita Medici |
Lilli Caratiera dentro Amori, ovvero La Sineddoche degli amori│© 1979│, di cui apparve un estratto intitolato La sineddoche degli amori in “Anterem” n.25, quello dal tema “Le ragioni della poesia”[i], Verona aprile 1984. E qui, in questo estratto, c’era Lilli Carati( pag.52 loc.cit.). Ne riproduciamo il testo in memoria dell’attrice prematuramente scomparsa. Per le ragioni della poesia e della sineddoche, si rinvia alla pagina 53 loc. cit. dove viene sintetizzata quella che è la premessa operativa di quel poemetto.
▬
LILLI CARATI
un piccolo amore appena nato, con poca resistenza, da un oblio
che cresce
sull’assenza
miro este monte que envejece y cana miro caducar con nieve
su cumbre
Lilli
mi propria llama multiplica fríos
ô délice
Farouche de ce blanc fardeau nu qui se glisse
trasparenza ou pudique silence
occhio che via balza dal fremito
ombra o giglio
da cui rotola quiete ou soupire la flamme
che cresce
sull’assenza
miro este monte que envejece y cana miro caducar con nieve
su cumbre
Lilli
mi propria llama multiplica fríos
ô délice
Farouche de ce blanc fardeau nu qui se glisse
trasparenza ou pudique silence
occhio che via balza dal fremito
ombra o giglio
da cui rotola quiete ou soupire la flamme
[i]Numero dall’alto potenziale letterario, non fosse altro perché ci sono poeti come Adriano Spatola, Alberto Cappi, Franco Cavallo, Brandolino Brandolini d’Adda, Guido Ballo, Gianni Toti, Gerald Bisinger, Cid Corman, Franco Beltrametti, Giulio Leoni.

│A pag.53 di “Anterem” n.25 le “ragioni” della sineddoche degli amori(…)”La Stimmung accorda Prados, Larkin, Carles Riba, Ornella Muti, Quevedo, Mallarmé, Lilli Carati, Corinne Clery: la Stimmung funziona a sineddoche, sostituisce Carles Riba e Mita Medici ovvero rende il testo dell’uno il corpo dell’altro”(…).│