![]() |
░ la A cerchiata e VS sul cavalcaferrovia tra campo sportivo Alfredo Lutri e casello ferroviario 106 in agro di Trebisaccenegli anni Novanta⁞from Pinterest |
[con la moglie Marisa Aino, collaboratrice storica di "Topolino" e altre testate della Disney, e il figlio Alessandro Gaudio, che da questo posto di costrizione, costruito su elicitazione dello Ior e della Virgo Fidelis inerente l'ascendenza della moglie di V.S. e madre di Alessandro,durante questo lungo lockdown, è costretto a fare attività didattica, con conseguenti esami, a distanza]continua ad essere perseguitato, molestato, irriso, con continue violazioni della privacy e attentati allo stato della salute, attuati da chi, stante sopra, si è impadronito del manufato originario a un piano istituito per conto e con i soldi dello Ior, oltre alle norme igieniche(pollai al livello della ns abitazione e, a fronte di un solo scarico dove abitiamo noi, sopra per queste due sorelle usurpatrici del diritto della sorella minore hanno l'uso e l'agio, per loro e gli ospiti vari, di ben 6 scarichi tanto che, per ogni stanza che c'è sotto, metti che è lo studio, sopra questi hanno il bagno ad uso continuo,tu sei lì che parli con un ospite di Arno Scmidt e quelli fanno sopra e scaricano e altro e si sente tutto, perdite idriche con relative macchie nel cielo di altre stanze, per esempio dov'è il camino , e dove è stata fatta la chiusura di finestre che, nella disposizione originaria c'erano, per il beneficio di queste due, con l'accordo delle altre due sorelle, hanno esteso il fabbricato sopra per ottenere altro spazio creando dal nulla una sorta di garage all'aperto che corre parallelo e coniguo alle finestra dell'unico bagno, alla finesdtra di un'altra stanza, ecc. violando ogni norma edile e sismica, hanno messo sopra pietre e il fabbricato sotto, inabitabile, sta sprofondando sempre di più nel pantano, ed era già originariamente sotto il livello della strada statale 106!) e ogni santo giorno violano e fanno violare la privacy di chi è costretto a stare sotto solo per necessità dovuta alla comunità che si è impossessata del comune col codice catastale 353E, separato dal pantano di Villapiiana dai famosi tre ponti fascisti che, in questo lungo lockdown, sono stati per lungo tempo chiusi, tanto che la moglie del poeta e il poeta stesso,discendenti, secondo lo stato di famiglia, dalle due cosiddette prime famiglie di quel posto così accomunato, non potevano andarsi a comprare un pezzo di pane alla Coop di Trebisacce, ubicata nella ex fornace, di cui, se non mi fanno fuori(qui non c'è solo il virus di Wuhan, c'è di tutto-non solo altri virus), vi racconterò un'altra volta.